Una tecnica di conversione dellÆimmagine da RGB a CMYK dove quasi tutti i
toni neutri vengono rimpiazzati principalmente con il nero. Viene
solitamente impiegata sugli scanner professionali di vecchio tipo e nasce
dallÆesigenza, tipica del mercato americano di alcuni anni fa, di
risparmiare sui colori usando il nero in quantità preponderante. Nella
stampa moderna questo vantaggio è andato perduto poiché bisognerebbe usare
un nero coprente e lucido per produrre belle immagini invece del nero
comune e così si finirebbe per spendere quanto già si spende con i quattro
colori. UnÆimmagine convertita attraverso il sistema PCR ha un canale del
nero molto pieno, mentre gli altri tre canali sono poco definiti.
LÆimmagine ha la tendenza a sembrare piatta e spenta. Questo approccio
viene generalmente sconsigliato.
|